Differenze tra Reach e Impression

Reach e Impression

I termini in questione fanno capo a dei parametri assai in uso non solo tra chi si occupa di digital marketing ma anche tra i giovanissimi, sempre molto attenti nell’osservare i dati di insight.

Onde evitare di confondersi tra questi è necessario partire dalle basi. Calma e umiltà. E soprattutto: evitare di confondere Reach con Impression:

  • Reach: dato “netto”, che considera la persona o l’account unico. Non il numero di volte in cui ha visualizzato il contenuto. Questo indipendemente dal numero di device (dispositivi) impiegati per farlo.
  • Impression: il numero di volte che un post, tweet, foto o video ha avuto la possibilità di essere visto da un pubblico. In parole povere: le visualizzazioni. Un dato indicatore di quante volte un determinato Oggetto Sociale è stato visto da un pubblico non quantificato. E’ un valore “lordo”. Se un solo utente navigherà visualizzando più volte dei contenuti, siano essi gli stessi o differenti), quelle visualizzazioni generano le Impression.
Comments are closed.